Home > Servizi > Blog Aziendali
Un blog aziendale è uno sito web, o una sottosezione di un sito web, dove vengono inseriti in modo continuativo dei contenuti, raggruppati per categorie e tag. Solitamente gli articoli sono visualizzati in ordine di pubblicazione, mostrano la data d’inserimento e il nome dell’autore.
L’aspetto principale che distingue questa tipologia di sito web, dai siti dinamici e dai siti di e-commerce, è l’alto tasso di coinvolgimento e d’interazione tra chi legge e chi scrive al suo interno. Esattamente come accade coi post sui social network, ogni articolo pubblicato in un blog comprende una sezione, solitamente a fondo pagina, dove i lettori possono inserire un commento o fare una domanda.
I contenuti pubblicabili all’interno di un blog aziendale sono tra i più disparati e comprendono: guide, gallerie d’immagini, articoli d’approfondimento, consigli per gli acquisti, video, interviste.
In sintesi potrai inserire qualsiasi tipo di contenuto, multimediale e non.
Dai ai tuoi visitatori quello che cercano e diventeranno tuoi clienti.
Il motivo per cui la tua azienda dovrebbe aprire un blog è sintetizzabile in poche parole:
Non sembra anche a te fantastico? Se ti sembra cosi è perché effettivamente lo è. Il motivo per cui il blog aziendale è oggi uno dei metodi migliori per far si che siano i clienti a cercarti è dovuto a tre motivi:
I nostri blog, e buona parte dei nostri siti web, sono sviluppati utilizzando WordPress, il CMS più diffuso della rete. Per darti un idea di quanto sia diffuso ti basta pensare che oltre il 20% di tutti i siti presenti su internet, è realizzato con WordPress.
Il motivo per cui WordPress è cosi diffuso è dovuto a tanti fattori, il più importante, sopratutto per te che vuoi aprire un blog, è che il tempo richiesto per padroneggiare il pannello d’inserimento di nuovi contenuti (articoli, video, immagini, ecc.) è incredibilmente semplice. Fin già dal primo utilizzo ti renderai conto che creare un articolo non è molto diverso dallo scrivere un testo con un programma di video scrittura come Word.
Altri motivi significativi che hanno portato alla diffusione di WordPress sono la sua grande flessibilità, esiste un estensione praticamente per qualsiasi cosa; il suo essere completamente aperto e la grande community che si è sviluppata attorno. Questo ti da dei benefici pratici reali, tra cui la possibilità di ampliare il tuo sito in modo semplice e il non doverti mai preoccupare di trovare qualcuno in grado di aiutarti a gestirlo.
Primi 12 mesi di dominio, hosting e database. Al termine del periodo gratuito potrai rinnovarlo a soli 40 € l’anno.
A seconda delle tue esigenze apriremo per te da 1 a 10 caselle mail personalizzate con il tuo dominio: esempio@iltuoblog.it.
Hai timore di non scegliere il dominio o l’estensione di dominio più adeguata alla tuo blog? Non sai dove trovare immagine da utilizzare nei tuoi articoli? Devi ancora scegliere gli il tipo di contenuto da pubblicare? Non preoccuparti, ci siamo qui noi a offrirti tutta la nostra competenza e guidarti in queste scelte e su molte altre.
Il blog è il mezzo migliore per ottenere traffico dai motori di ricerca e in un mondo ideale basterebbe scrivere articoli interessanti per ottenere posizioni rilevanti su Google, purtroppo non viviamo in un mondo ideale, per questo ottimizziamo la struttura del tuo blog e ti forniamo tanti consigli su come rendere i tuoi contenuti maggiormente visibili.
Registrazione di un dominio, con un’estensione classica, a scelta tra quelle disponibili (.com, .it, .net, .eu, ecc.) o impostazione di una sottosezione/sottodominio nel tuo attuale sito web.
Dal 2015 i dispositivi mobile veicolano oltre il 50% del traffico della rete, per questo proponiamo solo siti ottimizzati per smartphone e tablet (iphone, ipad, android).
Realizziamo un backup (copia di sicurezza) subito dopo aver messo online il tuo blog, inoltre imposteremo un comodo pannello all’interno del tuo sito che ti permetterà di vedere tutti i tuoi backup e di effettuarne di nuovi a cadenze regolari.
Il garante della privacy ha recentemente modificato le leggi che garantiscono la tutela delle informazioni personali durante la navigazione dei siti web, al fine di evitarti spiacevoli sanzioni metteremo a norma il tuo blog, in modo che rispetti pienamente i nuovi provvedimenti imposti dalla legge.
Un blog aziendale è un sito web che si presenta come un incrocio tra un diario personale e una rivista. Al suo interno si avranno vari articoli, raggruppati per categorie, proposti in ordine cronologico. Ogni articolo, oltre al suo contenuto, mostrerà in modo chiaro la data in cui è stato inserito e il suo autore.
Una caratteristica chiave del blog è la presenza di una sezione dove i visitatori posso commentare gli articoli e interagire direttamente sia con l’autore che con tutti gli altri lettori.
Gli scopi di un blog aziendale sono pochi ma incredibilmente validi:
Tutti i punti precedentemente elencati confluiscono in un unico obiettivo, il più importante per qualunque imprenditore: vendere di più, vendere meglio.
Il tempo per gestire un blog aziendale dipende molto da quanti risultati desideri ottenere, maggiore impegno metterai nel pianificare, produrre e analizzare i risultati dei tuoi contenuti maggiori saranno i risultati che potrai ottenere.
No, il pannelli gestionali di WordPress è molto semplice ed intuitivo. A renderti il lavoro ancora più pratico ed efficace ci penseremo noi, personalizzando il pannello standard per renderlo più adatto alle tue esigenze.
Inserire un articolo in un blog creato in WordPress, non è molto diverso dal creare un documento con un software di video scrittura come Word.
Il tempo per gestire un blog aziendale dipende molto da quanti risultati desideri ottenere, maggiore impegno metterai nel pianificare, produrre e analizzare i risultati dei tuoi contenuti maggiori saranno i risultati che potrai ottenere.
Certo, ti forniremo una breve consulenza e tanti utili consigli per gestire al meglio il tuo blog aziendale, renderlo produttivo e farlo crescere.
Se lo desideri si, i blog creati in WordPress offrono la possibilità di creare vari profili, uno per ogni autore, e di attribuire loro vari livelli di accesso alle funzioni del blog.
Certamente, modificheremo tutto ciò che non ti convince fino ad ottenere il risultato da te desiderato. Naturalmente cercheremo anche di adattare le soluzione che più ti piacciono ai tuoi obiettivi e alle aspettative dei visitatori del tuo blog.