Cosa mi serve per installare WordPress?
- Uno spazio web professione che risponda hai requisiti e almeno un database Mysql, se ancora non avete acquistato hosting e dominio vi consigliamo di scegliere i pacchetti linux e non quelli windows, questo perché WordPress è pensato per lavorare al meglio in ambiente linux. Non scendo nel dettaglio dei requisiti minimi richiesti perché oggi tutti i moderni provider li offrono.
- Un editor di testo, agli utenti Windows consiglio Notepad++, se invece usate un Mac potete installare TextWrangler direttamente dall’App Store. Vedremo fra poco che esiste anche una soluzione alternativa, che non richiede l’editor di testo e che fa risparmiare qualche secondo.
- Il file d’installazione di WordPress, che potete scaricare direttamente da wordpress.org cliccando sul tasto blu con la scritta Download.
Installare WordPress: creare il database
- Raggiungete il cPanel da sito del vostro provider o dall’url che vi hanno fornito via mail ed effettuate l’accesso, vi troverò davanti ad una schermata simile a quella dell’immagine qui si seguito.
-
Se non vedete subito la sezione Databases o Database, scorrete la pagina fino a raggiungerla e cliccate su MySQL Database Wizard e avviare la procedura guidata per creare un nuovo database.
-
Da qui in poi ricordativi di appuntare in un file di testo tutti i dati che andrete ad inserire nei campi da compilare. Il primo step della procedura guidata vi chiede di scegliere un nome per il vostro database, compilate il campo come più vi aggrada, segnatevi il nome scelto e cliccate su “Passaggio successivo”.
-
Il passaggio successivo vi chiede di scegliere un nome utente per il vostro database e la password, vi consigliamo di utilizzare lo strumento fornito per generate una password sicura, compilate tutti i campi, scrivetevi i dati nel vostro file di testo e procedete cliccando su “Crea utente”
-
Il 3 ed ultimo passaggio vi chiederà di Aggiungere l’utente al database, mettete la spunta su “Tutti i privilegi” e procedere al passaggio successivo dove avrete la conferma di completamento della procedura e dove troverete l’indirizzo del Server MySQL, segnatevelo nel vostro file di testo e tornate alla Home page di cPanel.
Installare WordPress: Collegare il database a WordPress
Collegare il database usando l’editor di testo
- Decomprimete il file zip che contiene WordPress e rinominate il file wp-config-sample.php in wp-config.php e apritelo con il vostro editor di testo.
- Scorrette il vostro file fino a raggiungere la dicitura define(‘DB_NAME’, ‘nome_del_database_qui’); sostituite la sezione “nome_del_database_qui” con il nome del database che avete scelto nella fase di creazione nel cPanel, fate lo stesso con il nome utente del database, con la password e con Hostname MySQL. A questo punto abbiamo terminato le impostazioni necessaria a collegare il nostro database, ci sono però ancora un paio di cose che possiamo fare per aumentare la sicurezza del nostro sito.
- Scorrette ancora al blocco di testo:
define(‘AUTH_KEY’, ‘Mettere la vostra frase unica qui’);
define(‘SECURE_AUTH_KEY’, ‘Mettere la vostra frase unica qui’);
define(‘LOGGED_IN_KEY’, ‘Mettere la vostra frase unica qui’);
define(‘NONCE_KEY’, ‘Mettere la vostra frase unica qui’);
define(‘AUTH_SALT’, ‘Mettere la vostra frase unica qui’);
define(‘SECURE_AUTH_SALT’, ‘Mettere la vostra frase unica qui’);
define(‘LOGGED_IN_SALT’, ‘Mettere la vostra frase unica qui’);
define(‘NONCE_SALT’, ‘Mettere la vostra frase unica qui’);
Collegatevi a questo indirizzo https://api.wordpress.org/secret-key/1.1/salt/ e sostituite i campi generati con quelli del vostro file. - Un ultima cosa e abbiamo finito, scorrette ancora un poco il vostro file di testo, fino a $table_prefix = ‘wp_’;, e modificatelo per ottenere qualcosa come $table_prefix = ‘wp2d3_’;
- Salvate il vostro file di testo.
Collegare il database direttamente da WordPress
Accedere al file manager del vostro sito, in cPanel lo trovate nella sezione Files o File, e caricate tutti i file di WordPress, per fare prima vi consigliamo di caricare il file .zip, decomprimerlo e spostare tutti i file fuori dalla cartella decompressa. In alternativa vi consigliamo un programma per il passaggio di dati tramite FTP, FileZilla è ottimo (trovate FileZilla gratis qui).
Andate sul Browser e digitate www.miosito.com/wp-admin/install.php avendo premura di sostituire miosito.com con il vostro dominio. Qui vi troverete una procedura step-by-step che vi guiderà nell’inserimento del nome database, nome utente, e della password del vostro database.